Si consideri lo scenario sorgente-ascoltatore della figura seguente: I segnali che arrivano alle due orecchie presentano delle differenze: Dalla figura precedente si vede come
Le formanti sono delle determinate bande di frequenza, tipiche di una sorgente sonora (strumento musicale acustico, voce umana) che ne caratterizzano fortemente il timbro.
La sinusoide è il tassello fondamentale con cui è composta tutta la realtà sonora che conosciamo e per questo è spesso utilizzata come segnale
Finora ci si è riferiti alla sinusoide come tassello fondamentale per mezzo del quale costruire il resto della realtà sonora. Dunque, i suoni complessi
Audiosonica è un sito dedicato all'Ingegneria del Suono. All'interno del sito è disponibile il CAM Corso Audio Multimediale, un corso di Ingegneria del Suono consultabile (con alcune limitazioni) gratuitamente online. La versione senza limitazioni denominata ECO-SISTEMA CAM è disponibile in download a pagamento nei formati html, pdf A4, epub e mobi.
Il corso è adottato in varie forme da molte scuole di tecnica del suono, che sono elencate in una apposita sezione.
Vi sono poi altre sezioni con approfondimenti tecnici e notizie sempre inerenti al mondo dell'ingegneria del suono e anche una sezione dedicata ail'audio professionali con il sistema operativo Linux.