Il mixing consiste nel prelevare tutti i segnali che sono stati registrati sulle varie tracce del nostro supporto e fonderli in un unico segnale
Questo tipo di microfono presenta un diagramma polare di tipo cardioide. Lo schema di realizzazione è il seguente: Dietro al diaframma è presente un
Come abbiamo visto nella sezione dedicata alla fase , tra due sinusoidi alla stessa frequenza può intercorrere un ritardo che implica uno sfasamento tra
Una volta descritto il fenomeno delle armoniche dal punto di vista empirico, passiamo alla sua interpretazione fisica. In questa sezione vengono descritti i fenomeni
Tutti i sistemi oscillatori sono soggetti al fenomeno della risonanza . È di grande utilità analizzare nel dettaglio i fenomeni fisici coinvolti in un
La sinusoide è la forma d'onda più semplice che possiamo immaginare, e come tale anche la meno interessante dal punto di vista dell'estetica del
Audiosonica è un sito dedicato all'Ingegneria del Suono. All'interno del sito è disponibile il CAM Corso Audio Multimediale, un corso di Ingegneria del Suono consultabile (con alcune limitazioni) gratuitamente online. La versione senza limitazioni denominata ECO-SISTEMA CAM è disponibile in download a pagamento nei formati html, pdf A4, epub e mobi.
Il corso è adottato in varie forme da molte scuole di tecnica del suono, che sono elencate in una apposita sezione.
Vi sono poi altre sezioni con approfondimenti tecnici e notizie sempre inerenti al mondo dell'ingegneria del suono e anche una sezione dedicata ail'audio professionali con il sistema operativo Linux.