Lavorare come tecnico del suono prevede spesso l'uso della cuffia dipendentemente dalle applicazioni specifiche. La cuffia è uno strumento che consente all'audioproduttore di analizzare
Partiamo da due principali osservazioni: Tuttavia, le moderne teorie sulla psicoacustica hanno evidenziato alcune differenze sostanziali tra la percezione umana del suono e la
E' doverosa un'introduzione. La musica moderna (leggera) è concepita e scritta per essere missata.
Allorché un suono incontra un ostacolo, può subire diversi tipi di deviazioni che, oltre a caratterizzarne il risultato dell'ascolto, rende unico ogni ambiente per
Gli strumenti visivi di misura del livello audio si distinguono per il tipo di media effettuta e per il loro comportamento in regime dinamico
mette in relazione con una serie complessa di calcoli l'ITD e l'IID considerando anche l'effetto precedenza per determinare i parametri di ascolto e lo
Prima di analizzare cosa ascoltiamo, è bene vedere come ascoltiamo, ossia come la nostra struttura fisica e cerebrale ci metta in condizione di percepire
L'expander è un dispositivo che permette di espandere la dinamica di un suono . La tipica modalità è quella downward e dunque è una
Il riverbero è il suono che permane in un ambiente quando il segnale diretto si è esaurito. Per immaginarlo pensiamo ad un esempio macroscopico:
Con questo termine si intende l'andamento dell'ampiezza di un suono dal momento in cui viene generato a quando si estingue. Per introdurre questo concetto
Audiosonica è un sito dedicato all'Ingegneria del Suono. All'interno del sito è disponibile il CAM Corso Audio Multimediale, un corso di Ingegneria del Suono consultabile (con alcune limitazioni) gratuitamente online. La versione senza limitazioni denominata ECO-SISTEMA CAM è disponibile in download a pagamento nei formati html, pdf A4, epub e mobi.
Il corso è adottato in varie forme da molte scuole di tecnica del suono, che sono elencate in una apposita sezione.
Vi sono poi altre sezioni con approfondimenti tecnici e notizie sempre inerenti al mondo dell'ingegneria del suono e anche una sezione dedicata ail'audio professionali con il sistema operativo Linux.