Un buon tecnico del suono dovrebbe essere in grado di riconoscere ad orecchio lo stato del livello in funzione delle prestazioni degli apparecchi utilizzati,
Nei microfoni è la differenza tra il livello elettrico generato dalla pressione sonora di riferimento di 94 dB SPL (1 pascal) ed il livello
E' la differenza tra il livello di picco e il livello RMS (valore efficace, ossia radice quadrata della media del quadrato del segnale). Esempio:
Gli strumenti visivi di misura del livello audio si distinguono per il tipo di media effettuta e per il loro comportamento in regime dinamico
Direttamente tradotta dal termine americano high fidelity (da cui l'abbreviazione Hi-Fi) sta ad indicare una classe di apparecchiature audio che registrando, elaborando, riproducendo e
La tessitura è la vera combinazione della totalità delle sorgenti che dovranno essere miscelate tra loro, mantenendo l'originaria definizione, pur amalgamandosi in una struttura
Audiosonica è un sito dedicato all'Ingegneria del Suono. All'interno del sito è disponibile il CAM Corso Audio Multimediale, un corso di Ingegneria del Suono consultabile (con alcune limitazioni) gratuitamente online. La versione senza limitazioni denominata ECO-SISTEMA CAM è disponibile in download a pagamento nei formati html, pdf A4, epub e mobi.
Il corso è adottato in varie forme da molte scuole di tecnica del suono, che sono elencate in una apposita sezione.
Vi sono poi altre sezioni con approfondimenti tecnici e notizie sempre inerenti al mondo dell'ingegneria del suono e anche una sezione dedicata ail'audio professionali con il sistema operativo Linux.