L'equalizzazione è la vera pratica di amalgamazione delle figure all'interno di una tela. Con essa si modella il disegno, si confrontano i colori, si
In un ascolto possono riscontrarsi delle modificazioni di segnale che non risultano naturali. Il loro uso è imposto spesso dall'esigenza del musicista di personalizzare
Gli altoparlanti sono sostanzialmente dei motori ad escursione traslatoria. La bobina mobile immersa nel campo magnetico, subendo una variazione di intensità elettrica, subisce uno
Prima di analizzare cosa ascoltiamo, è bene vedere come ascoltiamo, ossia come la nostra struttura fisica e cerebrale ci metta in condizione di percepire
Audiosonica è un sito dedicato all'Ingegneria del Suono. All'interno del sito è disponibile il CAM Corso Audio Multimediale, un corso di Ingegneria del Suono consultabile (con alcune limitazioni) gratuitamente online. La versione senza limitazioni denominata ECO-SISTEMA CAM è disponibile in download a pagamento nei formati html, pdf A4, epub e mobi.
Il corso è adottato in varie forme da molte scuole di tecnica del suono, che sono elencate in una apposita sezione.
Vi sono poi altre sezioni con approfondimenti tecnici e notizie sempre inerenti al mondo dell'ingegneria del suono e anche una sezione dedicata ail'audio professionali con il sistema operativo Linux.