Una volta descritto il fenomeno delle armoniche dal punto di vista empirico, passiamo alla sua interpretazione fisica. In questa sezione vengono descritti i fenomeni
Finora ci si è riferiti alla sinusoide come tassello fondamentale per mezzo del quale costruire il resto della realtà sonora. Dunque, i suoni complessi
Prima di proseguire diamo la definizione di ottava : dato un suono ad una determinata frequenza (per esempio un La a 440Hz), l'ottava superiore
Dopo aver analizzato il suono dal punto di vista fisico, passiamo all'analisi del suo contenuto in frequenza e la relativa interpretazione matematica. Ciò ci
Si chiama effetto Doppler il fenomeno che si verifica quando o la sorgente sonora o l'ascoltatore sono in movimento: il classico esempio che viene
Nelle seguenti sezioni viene descritto il comportamento del suono quando interagisce con degli ostacoli. Generalmente il materiale di cui è composto l'ostacolo e le
Tutti i sistemi oscillatori sono soggetti al fenomeno della risonanza . È di grande utilità analizzare nel dettaglio i fenomeni fisici coinvolti in un
Questo fenomeno è di grande importanza ed ha diverse implicazioni che si ritrovano in diverse situazioni. Diamone intanto una preliminare definizione.
La sinusoide è la forma d'onda più semplice che possiamo immaginare, e come tale anche la meno interessante dal punto di vista dell'estetica del
Si è visto come l'andamento della pressione atmosferica in corrispondenza di un altoparlante in azione possa essere visualizzato come una forma d'onda. Le forme
Audiosonica è un sito dedicato all'Ingegneria del Suono. All'interno del sito è disponibile il CAM Corso Audio Multimediale, un corso di Ingegneria del Suono consultabile (con alcune limitazioni) gratuitamente online. La versione senza limitazioni denominata ECO-SISTEMA CAM è disponibile in download a pagamento nei formati html, pdf A4, epub e mobi.
Il corso è adottato in varie forme da molte scuole di tecnica del suono, che sono elencate in una apposita sezione.
Vi sono poi altre sezioni con approfondimenti tecnici e notizie sempre inerenti al mondo dell'ingegneria del suono e anche una sezione dedicata ail'audio professionali con il sistema operativo Linux.