Prendiamo in esame un prodotto sonoro. Per quanto possa essere rilevante il lavoro dei creativi, è pur sempre un lavoro d'equipe.
L'architettura di un missaggio musicale si edifica su tecniche normalmente utilizzate nella semiotica musicale. La scelta dell'organico, delle partiture, dei tempi e delle frasi
Ci sono diversi stadi nell'esperienza d'ascolto che crescono in base ai progressi mentali effettuati.
Il colore è la pasta sonora generale, vista nella sua risultante, globalmente, è il gusto medio percepito nella visione d'insieme. Le sfumature di colore,
Di fronte ad una produzione sonora, si presenta un aspetto bidimensionale strettamente vincolato tra la cornice di contenimento. Immaginiamo di racchiudere in quest'area per
Audiosonica è un sito dedicato all'Ingegneria del Suono. All'interno del sito è disponibile il CAM Corso Audio Multimediale, un corso di Ingegneria del Suono consultabile (con alcune limitazioni) gratuitamente online. La versione senza limitazioni denominata ECO-SISTEMA CAM è disponibile in download a pagamento nei formati html, pdf A4, epub e mobi.
Il corso è adottato in varie forme da molte scuole di tecnica del suono, che sono elencate in una apposita sezione.
Vi sono poi altre sezioni con approfondimenti tecnici e notizie sempre inerenti al mondo dell'ingegneria del suono e anche una sezione dedicata ail'audio professionali con il sistema operativo Linux.