Ci sono diversi stadi nell'esperienza d'ascolto che crescono in base ai progressi mentali effettuati.
L'equalizzazione è la vera pratica di amalgamazione delle figure all'interno di una tela. Con essa si modella il disegno, si confrontano i colori, si
L'ascolto di musica è un esercizio distensivo, emozionale e piacevole. Ma come è possibile ottenere questi stimoli? Ci sono dei trucchi, se così si
Mentre la visione ci fa leggere il posizionamento, gli equilibri e le definizioni dei suoni all'interno di un opera, lo stile ne dà una
L'allineamento acustico professionale più in uso consiste nell'utilizzare un rumore rosa la cui ampiezza RMS sia la stessa di una sinusoide di frequenza 997
A complicare le cose, sfortunatamente, c'è che la risposta del nostro sistema uditivo non è affatto lineare. Come abbiamo visto nella curva di Fletcher-Munson,
David Hume, filosofo Britannico del '700, nel suo Trattato della natura umana, nel primo libro sull'intelligenza descrive come le percezioni della mente si distinguono
Audiosonica è un sito dedicato all'Ingegneria del Suono. All'interno del sito è disponibile il CAM Corso Audio Multimediale, un corso di Ingegneria del Suono consultabile (con alcune limitazioni) gratuitamente online. La versione senza limitazioni denominata ECO-SISTEMA CAM è disponibile in download a pagamento nei formati html, pdf A4, epub e mobi.
Il corso è adottato in varie forme da molte scuole di tecnica del suono, che sono elencate in una apposita sezione.
Vi sono poi altre sezioni con approfondimenti tecnici e notizie sempre inerenti al mondo dell'ingegneria del suono e anche una sezione dedicata ail'audio professionali con il sistema operativo Linux.