In questa sezione scendiamo un po' più in dettaglio nelle caratteristiche tecniche che caratterizzano una scheda audio:
Quello che abbiamo scoperto finora riguardo al rumore non è incoraggiante. È presente pressoché in ogni circostanza ci troviamo ad operare, tuttavia è qualcosa
Vi sono generatori di segnali audio che presentano un'impedenza interna molto alta e dunque per i discorsi fatti finora, difficilmente gestibili con gli amplificatori
Il mixing consiste nel prelevare tutti i segnali che sono stati registrati sulle varie tracce del nostro supporto e fonderli in un unico segnale
Creato dalla casa costruttrice Toshiba, è utilizzato per le connessioni di tipo ADAT . Acronimo di Tip Ring Sleeve (punta, anello, manica).
Sono realizzate mediante l'impiego di cavi elettrici che trasportano da un punto ad un altro i segnali elettrici. Il trasporto del segnale elettrico da
Audiosonica è un sito dedicato all'Ingegneria del Suono. All'interno del sito è disponibile il CAM Corso Audio Multimediale, un corso di Ingegneria del Suono consultabile (con alcune limitazioni) gratuitamente online. La versione senza limitazioni denominata ECO-SISTEMA CAM è disponibile in download a pagamento nei formati html, pdf A4, epub e mobi.
Il corso è adottato in varie forme da molte scuole di tecnica del suono, che sono elencate in una apposita sezione.
Vi sono poi altre sezioni con approfondimenti tecnici e notizie sempre inerenti al mondo dell'ingegneria del suono e anche una sezione dedicata ail'audio professionali con il sistema operativo Linux.