Molto spesso nelle sale di missaggio si sente dire che l'audio sarà finalizzato per la TV. Il televisore medio ha una risposta in frequenza
Il tecnico del suono che si occupa della diffusione musicale dal vivo, ha un primo impatto, spesso molto duro per il proseguimento del suo
L'ascolto dei rumori è una fase avanzata in cui il buon tecnico del suono sa riconoscere la base sulla quale depositare dei suoni utili.
Ascoltare un suono radiotrasmesso, significa immaginare la sua integrità prima che esso sia stato modulato. In effetti si parla di modulazione, che equivale a
Queste due terminologie sono spesso confuse l'una con l'altra. Se avviene un incontro tra un segnale e sé stesso ad una diversa fase, cio
Partiamo da due principali osservazioni: Tuttavia, le moderne teorie sulla psicoacustica hanno evidenziato alcune differenze sostanziali tra la percezione umana del suono e la
L'equalizzazione è la vera pratica di amalgamazione delle figure all'interno di una tela. Con essa si modella il disegno, si confrontano i colori, si
Parlando di dinamiche, si è visto come sia delegata al tecnico del suono la necessità di dimensionarle in base al prodotto, e in base
Abbiamo precedentemente visto come il rumore sia considerato oggettivamente come un'irregolarità nella successione dei suoni, e soggettivamente invece come un agente fastidioso, inopportuno e
La dinamica è considerata come il rapporto tra il massimo segnale utile e il minimo al di sopra del rumore di fondo, ma è
Audiosonica è un sito dedicato all'Ingegneria del Suono. All'interno del sito è disponibile il CAM Corso Audio Multimediale, un corso di Ingegneria del Suono consultabile (con alcune limitazioni) gratuitamente online. La versione senza limitazioni denominata ECO-SISTEMA CAM è disponibile in download a pagamento nei formati html, pdf A4, epub e mobi.
Il corso è adottato in varie forme da molte scuole di tecnica del suono, che sono elencate in una apposita sezione.
Vi sono poi altre sezioni con approfondimenti tecnici e notizie sempre inerenti al mondo dell'ingegneria del suono e anche una sezione dedicata ail'audio professionali con il sistema operativo Linux.