Inizialmente i computer non avevano potenza di calcolo sufficiente per effettuare manipolazioni in tempo reale sul segnale audio digitale. Dunque i primi sistemi di Hard Disk Recording[60] comprendevano anche un'unità hardware dotata di un potente DSP (Digital Signal Processing ) ossia un'unità di calcolo dedicata che elaborava tutti i calcoli necessari alle manipolazioni impostate dal software, in gergo DAW acronimo di Digital Audio Workstation , che invece era installato sul computer dello studio. In questo modo la (poca) potenza di calcolo del computer era dedicata alla visualizzazione e gestione della DAW mentre il DSP si occupava del reale processamento dell'audio digitale.
Questa sezione non è presente nella versione online.
Clicca qui per acquistare la versione PREMIUM

La versione online del Corso Audio Multimediale è distribuita con Licenza
Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Condividi allo stesso modo 3.0 Italia