Quando vengono combinate più sorgenti sonore, ognuna delle quali genera una certa quantità di dBspl non è possibile sommare semplicemente questi valori ma bisogna utilizzare la formula empirica seguente:
Vediamone un esempio considerando due sorgenti sonore uguali di 90dBspl avremo:
Anche da questo esempio ricaviamo una importante regola empirica: sommando due diverse sorgenti che producono la stessa pressione sonora si ottiene un incremento di 3dBspl (e non un valore pari al doppio!).
NOTA BENE: quanto detto vale per le cosiddette sorgenti sonore incoerenti , ossia non correlate tra loro. Nel caso di sorgenti sonore coerenti , ossia in fase, il raddoppio produce un incremento di pressione sonora pari a +6dB. Dunque se abbiamo un impianto P.A.[13] che produce una pressione acustica di 100dBspl, aggiungendo un secondo impianto analogo otterremo una pressione acustica complessiva pari a 106dBspl; per arrivare a 112 dBspl dovremo aggiungere altri due P.A. e arrivare a quattro e così via.
[13] P.A.-Public Address. È il sistema di altoparlanti deputato alla diffusione del suono in una sala.

La versione online del Corso Audio Multimediale è distribuita con Licenza
Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Condividi allo stesso modo 3.0 Italia