Vengono utilizzate generalmente per la trasmissione di segnali digitali. Lo schema della connessione comprende un LED [Vedi: Diodo], una fibra ottica e un foto-diodo secondo lo schema seguente:
La trasmissione del segnale (un fascio di fotoni) avviene attraverso la fibra ottica che ha la struttura schematizzata nella figura seguente:
La fibra ottica ha un rivestimento esterno denominato cladding e una struttura interna che prende il nome di core . La differenza di indice di rifrazione tra i due mezzi permette alla luce (che altro non è che un'onda elettromagnetica ad una certa frequenza) di essere riflessa e di propagarsi all'interno della fibra. Naturalmente non tutta l'onda viene riflessa, una parte viene assorbita introducendo una degradazione del segnale che aumenta con la distanza. Tuttavia tale assorbimento è praticamente trascurabile poiché introduce una distorsione dell'ordine di 0.5 dB/Km.

La versione online del Corso Audio Multimediale è distribuita con Licenza
Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Condividi allo stesso modo 3.0 Italia