Questo glossario racchiude termini in qualche modo legati all'audio. Contiene dunque termini di Acustica, Elettronica, Informatica, MIDI ecc. e tutto quello che ho ritenuto rilevante citare; naturalmente non ha la pretesa di essere esaustivo ma ha l'obiettivo di essere uno strumento di consultazione immediato.
Ogni voce può contenere una o più delle seguenti sezioni cliccabili:
- Vedi
Presente quando la voce cercata compare nel glossario ma sotto un altro nome. Per es:- Sample and hold
Vedi: [Campionamento e tenuta]
- Link
Presente quando la voce cercata è un'organizzazione che ha un sito web ufficiale. Per es:- SMPTE
Link: http://www.smpte.org
- Vedi anche
Presente quando, oltre alla voce cercata, sono presenti nel glossario altre voci correlate- Campionamento
Vedi anche: [Quantizzazione]
- Approfondimenti
Presente quando la voce cercata è inerente ad un argomento trattato diffusamente all'interno del Corso Audio Multimediale. Per es:- AB, tecnica di registrazione stereofonica
Approfondimenti: [Tecniche di microfonaggio stereo] [Tecnica AB]

La versione online del Corso Audio Multimediale è distribuita con Licenza
Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Condividi allo stesso modo 3.0 Italia