Di seguito vengono elencate delle grandezze fisiche che descrivono vari aspetti legati al magnetismo allo scopo di fornire gli elementi necessari per la comprensione delle sezioni successive.
Campo magnetico : la teoria sui campi magnetici esula dagli scopi che questo corso si propone dunque ci basterà affermare che un campo magnetico è un campo di forze e che viene misurato in Weber (Wb).
Polarizzazione : è l'azione applicata dalla forza magnetica sulle particelle nel nastro magnetico. Le particelle si allineano seguendo la direzione del campo magnetico applicato.
Rimanenza : è la quantità di magnetizzazione che rimane presente sul nastro in seguito all'applicazione di una forza magnetica. L'andamento della rimanenza al variare della forza magnetica è descritto da un diagramma denominato diagramma di isteresi .
Saturazione del nastro : si verifica quando la forza magnetica applicata al nastro ha polarizzato praticamente tutte le particelle magnetiche presenti dunque la rimanenza non può aumentare ulteriormente.
Coercività : la quantità di forza magnetica necessaria per cancellare un nastro magnetico in saturazione.
Flussività : è la quantità di forza magnetica che può essere immagazzinata su un nastro. Viene misurata in nWb/m (nano Weber per metro).

La versione online del Corso Audio Multimediale è distribuita con Licenza
Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Condividi allo stesso modo 3.0 Italia