Indice
In questa tabella vengono riportati i formati dei principali messaggi MIDI.
Tabella H.1. I Principali messaggi MIDI
Status Byte D7----D0 | Data Byte D7----D0 | Descrizione |
---|---|---|
Channel Voice Messages [nnnn = 0-15 (Numero del canale MIDI 1-16)] | ||
1000nnnn | 0kkkkkkk 0vvvvvvv | Evento: Nota Off Questo messaggio viene inviato quando viene rilasciato un tasto (una nota). (kkkkkkk) è il numero del tasto (nota). (vvvvvvv) è la velocity. |
1001nnnn | 0kkkkkkk 0vvvvvvv | Evento: Nota On Questo messaggio viene inviato quando viene premuto un tasto (una nota). (kkkkkkk) è il numero della nota. (vvvvvvv) è la velocity. |
1010nnnn | 0kkkkkkk 0vvvvvvv | Polyphonic Key Pressure (Aftertouch). Questo messaggio di solito viene inviato premendo un tasto e poi premendolo ulteriormente, in maniera simile ad un vibrato. (kkkkkkk) è il numero del tasto (nota). (vvvvvvv) è il valore della pressione esercitata. |
1011nnnn | 0ccccccc 0vvvvvvv | Questo messaggio viene inviato quando il valore di un controller cambia. I controller sono dispositivi che montano dei dispositivi fisicamente manipolabili, come pedali, fader, potenziometri. I messaggi di controllo da 120 a 127 sono raggruppati sotto il nome di "Channel Mode Messages". (ccccccc) è il numero del parametro controllato (0-119). (vvvvvvv) è il valore assunto dal controllo in un dato istante (0-127). |
1100nnnn | 0ppppppp | Program Change. Questo messaggio viene inviato per cambiare il programma caricato nel dispositivo ricevente (ad esempio in un synth virtuale implica il cambio di suono). (ppppppp) è il numero del nuovo programma. |
1101nnnn | 0vvvvvvv | Channel Pressure (After-touch). Questo messaggio di solito viene inviato premendo un tasto e poi premendolo ulteriormente, in maniera simile ad un vibrato. Differisce dal messaggio polyphonic after-touch in quanto agisce su tutte le note del canale, mentre l'altro agisce selettivamente sulla singola nota. (vvvvvvv) è il valore relativo alla pressione applicata al tasto. |
1110nnnn | 0lllllll 0mmmmmmm | Pitch Wheel Change. 0mmmmmmm Questo messaggio è spedito quando viene ruotato il pitch wheel . Il valore viene calcolato utilizzando 14 bit dei due data byte. (llllll) sono i bit meno significativi LSB=least significative byte (secondo data byte). (mmmmmm) sono i bit più significativi MSB=most significative byte (primo data byte). |
Channel Mode Messages (Vedi anche Control Change, sopra [Vedi: Control Change. ]) | ||
1011nnnn | 0ccccccc 0vvvvvvv | Channel Mode Messages. Sono una parte dei messaggi Control Change [Vedi: Control Change. ], ma implementano comandi speciali, ai quali sono riservati i messaggi da 120 a 127. I comandi sono: |
All Sound Off. Tutte le note che stanno attualmente suonando vengono spente e i loro inviluppi vengono portati a zero nel tempo più breve possibile. c = 120, v = 0: All Sound Off | ||
Reset All Controllers. Alla ricezione di questo messaggio, tutti i comandi di controllo vengono riportati al loro valore di default. c = 121, v = x: di solito il valore di x è zero, a meno di customizzazioni. | ||
Local Control. Quando questo comando è off, il dispositivo emetterà un suono solo in presenza di un messaggio MIDI in ricezione. I valori possibili sono on/off e sono codificati come segue: c = 122, v = 0: Local Control Off c = 122, v = 127: Local Control On | ||
All Notes Off. Quando questo messaggio viene ricevuto, tutti gli oscillatori vengono spenti. L'omni mode a cui si riferiscono i messaggi seguenti implicano la configurazione del dispositivo per la ricezione di un comando MIDI che agisca su tutti i canali o meno c = 123, v = 0: All Notes Off c = 124, v = 0: Omni Mode Off c = 125, v = 0: Omni Mode On c = 126, v = M: Mono Mode On (Poly Off) where M is the number of channels (Omni Off) or 0 (Omni On) c = 127, v = 0: Poly Mode On (Mono Off) | ||
System Common Messages | ||
11110000 | 0iiiiiii 0ddddddd --- --- 0ddddddd 11110111 | Questo messaggio serve per tutto quello per cui il MIDI non è predisposto, dunque un programmatore può farci passare quello di cui ha bisogno. (iiiiiii) sono generalmente 7 bit a disposizione del codice identificativo del costruttore. Se il dispositivo riconosce questo codice, si metterà in ascolto del resto del messaggio (ddddddd), altrimenti il messaggio viene ignorato. System Exclusive è utilizzato per fare una copia del contenuto di memoria di un dipostivo su file. Tale contenuto potrà essere reimportato in un secondo momento all'interno del dispositivo in base alle proprie esigenze. (Nota: SOLO i Real-Time messages possono viaggiare insieme ai messaggi System Exclusive.) Questo tipo di messaggio è anche utilizzato per estensioni chiamate Universal Exclusive Messages . |
11110001 | 0nnndddd | MIDI Time Code Quarter Frame. nnn = Message Type dddd = Values |
11110010 | 0lllllll 0mmmmmmm | Song Position Pointer. Si tratta di un registro interno di 14 bit che memorizza il numero di MIDI beats (1 beat= sei MIDI clocks) dall'inizio del brano musicale. l è il LSB (Least Signicative Byte=byte meno significativo, il secondo di ogni messaggio MIDI), m the MSB (Most Signicative Byte=byte più significativo, il primo di ogni messaggio MIDI) |
11110011 | 0sssssss | Song Select. Specifica quale pezzo musicale debba essere suonato. |
11110100 | Non definito. (Riservato, non utilizzabile) | |
11110101 | Non definito. (Riservato, non utilizzabile) | |
11110110 | Tune Request. Quando un sintetizzatore riceve questo messaggio, dovrebbe intonare i propri oscillatori. | |
11110111 | End of Exclusive. Messaggio che indica la fine della trasmissione dei dati di tipo System Exclusive dump ( [Vedi: System Exclusive. ]). | |
System Real-Time Messages | ||
11111000 | Timing Clock. Messaggio di sincronizzazione. E' inviato (quando la sincronizzazione è attiva) 24 volte ogni quarto di nota. | |
11111001 | Non definito. (Riservato, non utilizzabile) | |
11111010 | Start. Fa partire l'esecuzione di un brano (Questo messaggio è seguito dai messaggi di tipo Timing Clocks). | |
11111011 | Continue. Continua l'esecuzione del brano da dove era stata interrotta tramite il momdno stop | |
11111100 | Stop. Interrompe l'esecuzione del brano | |
11111101 | Non definito. (Riservato, non utilizzabile) | |
11111110 | Active Sensing. Messaggio opzionale. Quando è inviato, il dispositivo ricevente se ne aspetta un altro dopo un tempo inferiore ai 300 ms, altrimenti considererà la connessione come terminata. A seguito dell'interruzione della trasmissione, il dispositivo spegnerà tutte le note e si rimetterà in ascolto dei prossimi messaggi MIDI, senza aspettarsi un messaggio di tipo Active Sensing | |
11111111 | Reset. Riporta tutti i dispositivi che lo ricevono allo stato successivo all'accensione. E bene non spedire questo messaggio mentre il dispositivo si sta accendendo e inizializzando. |

La versione online del Corso Audio Multimediale è distribuita con Licenza
Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Condividi allo stesso modo 3.0 Italia