Qui trovano posto tutti i vari effetti, processori di segnale [Vedi: Effetti - FX] e dispositivi vari che sono necessari per la produzione musicale e che non sono già disponibili sul mixer[33]. Il tipo di macchine presenti dipende dalle scelte di progettazione e ancora di più dalla disponibilità economica. Sicuramente possiamo individuare una serie di macchine indispensabili anche durante la fase di avvio dello studio. Successivamente il rack può essere integrato e arricchito con nuove macchine. La qualità dei moduli, seguendo un principio abbastanza universale, dipende dalla cura con cui questi vengono realizzati e generalmente questa risulta proporzionale al prezzo. Naturalmente il mercato è pieno di eccezioni ossia moduli di scarsa qualità venduti a prezzi spropositati e viceversa moduli relativamente economici che assolvono egregiamente la funzione per la quale sono stati progettati. In questo genere di cose l'occhio e l'esperienza sono fondamentali per ottenere il massimo dal budget di cui si dispone. Il confine tra ciò che è necessario, ciò che è indispensabile e ciò che è superfluo è un criterio molto soggettivo che ognuno raffina secondo le proprie esperienze.

La versione online del Corso Audio Multimediale è distribuita con Licenza
Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Condividi allo stesso modo 3.0 Italia