• Italia
Sito dedicato all'Ingegneria del Suono e all'Audio Networking con pubblicazioni, articoli, news e approfondimenti, tra cui il Corso Audio Multimediale: un corso di Ingegneria del Suono la cui versione online è completamente gratuita.

Indice dei contenuti - Corso Audio Multimediale

Capitolo 1 - Fisica del suono
Capitolo 2 - Analisi armonica del suono
Capitolo 3 - Percezione del suono
Capitolo 4 - Fondamenti di elettronica
Capitolo 5 - Decibels
Capitolo 6 - Strumenti di misura del suono
Capitolo 7 - Equalizzatori e Filtri
Capitolo 8 - Effetti - FX
Capitolo 9 - Processori di dinamica
Capitolo 10 - Registratori Analogici
Capitolo 11 - Connessioni audio
Capitolo 12 - Microfoni e tecniche di microfonaggio
Capitolo 13 - Lo studio di registrazione
Capitolo 14 - Operare nello studio di registrazione
Capitolo 15 - Amplificazione
Capitolo 16 - Sistemi di diffusione sonora
Capitolo 17 - Acustica degli ambienti
Capitolo 18 - Rumore e disturbi
Capitolo 19 - Introduzione all'audio digitale
Capitolo 20 - Approfondimenti sull'audio digitale
Capitolo 21 - Connessioni audio digitali
Capitolo 22 - Supporti sonori digitali
Capitolo 23 - Il protocollo MIDI
Capitolo 24 - Sincronizzazione
Capitolo 25 - Audio 3D
Capitolo 26 - Suono live
Capitolo 27 - Radiofrequenza
Glossario
Indice analitico
Appendici
Lista delle tabelle
Lista dei suoni
Lista delle equazioni

Il carrello con i tuoi acquisti

Il carrello è vuoto

Header Versione Online CAM

Benvenuto nella versione FREE ONLINE del Corso Audio Multimediale.

Questa versione risente di alcune limitazioni rispetto alla versione ECO-SISTEMA CAM integrale che può essere valutata gratuitamente scaricandone la versione DEMO.

La versione FREE ONLINE comincia da questa pagina scorrendo l'indice e cliccando la sezione di interesse.

Sezioni integrative

Questo glossario racchiude termini in qualche modo legati all'audio. Contiene dunque termini di Acustica, Elettronica, Informatica, MIDI ecc. e tutto quello che è stato ritenuto rilevante citare; non ha la pretesa di essere esaustivo ma ha l'obiettivo di essere uno strumento di consultazione immediato [clicca per accedere]
Si tratta di una sezione molto corposa in cui trovare, in ordine alfabetico, tutti i termini citati a vario titolo all'interno del corso con vicino i link diretto a tutte le sezioni in cui è presente [clicca per accedere]
Sono delle pagine "attive" che permettono di effettuare calcoli applicando alcune delle più utilizzate formule relative al suono e all'audio in generale [clicca per accedere]

  • Relazione tra f,T,λ,v
  • Equazione di Sabine per il calcolo dell'RT60
  • Pressione sonora: dBspl, intensità sonora, pressione
  • Convertitore di dB elettrici: dBu, dBV,dBm
  • Calcolo di un filtro crossover a due vie e a tre vie
  • Legge della distanza inversa

Limitazioni della versione FREE ONLINE

Banner pubblicitari
La presenza di banner pubblicitari all'interno del testo ci permette di sostenere le spese di manutenzione del sito e di offrire gratuitamente questo contenuto.
Immagini a dimensione ridotta
Suoni di esempio con durata limitata
No argomenti avanzati

Corso Audio Multimediale: il corso di Ingegneria del suono

Cos'è il CAM Corso Audio Multimediale

Il CAM Corso Audio Multimediale è un corso di Ingegneria del suono, una disciplina che nel corso del tempo si è ampliata sempre più diramandosi in ulteriori settori specialistici, e...

Leggi la scheda

Acquista la versione FULL PREMIUM

Il CAM Corso Audio Multimediale è disponibile in tanti formati diversi che costituiscono un ECOSISTEMA al fine di offrire una fruizione differenziata su qualsiasi tipo di supporto

Leggi la scheda

Scarica la Demo FREE del Corso Audio

Il CAM Corso Audio Multimediale è disponibile online in versione gratuita con alcune limitazioni. L'ECOSISTEMA CAM può essere valutato scaricando la versione demo.

Leggi la scheda

Cos'è Audiosonica

Audiosonica è un sito dedicato all'Ingegneria del Suono. All'interno del sito è disponibile il CAM Corso Audio Multimediale, un corso di Ingegneria del Suono consultabile (con alcune limitazioni) gratuitamente online. La versione senza limitazioni denominata ECO-SISTEMA CAM è disponibile in download a pagamento nei formati html, pdf A4, epub e mobi.

Il corso è adottato in varie forme da molte scuole di tecnica del suono, che sono elencate in una apposita sezione.

Vi sono poi altre sezioni con approfondimenti tecnici e notizie sempre inerenti al mondo dell'ingegneria del suono e anche una sezione dedicata ail'audio professionali con il sistema operativo Linux.

 

Scuole di Tecnica del Suono

Conservatorio di Como - Corso di Elettroacustica 1

Conservatorio di Como - Corso di Elettroacustica 1

More details
CESMA - Corso federale di Tecnico del Suono

CESMA - Corso federale di Tecnico del Suono

More details
Lazio in Scena - Corso di Tecnico del Suono

Lazio in Scena - Corso di Tecnico del Suono

More details
Università Antonina (Libano) - Corso Musica elettronica e ingnegneria del suono

Università Antonina (Libano) - Corso Musica elettronica e ingnegneria del suono

More details
Umbria FilmMovie - Corso di Fonico

Umbria FilmMovie - Corso di Fonico

More details
Fondazione Musicale Città di Gorizia - Corso di Nuove Tecnologie

Fondazione Musicale Città di Gorizia - Corso di Nuove Tecnologie

More details
École Française d'Audiovisuel - Corso di Tecnico del suono live

École Française d'Audiovisuel - Corso di Tecnico del suono live

More details
Conservatorio di Catelfranco Veneto - Triennio di Musica Elettronica

Conservatorio di Catelfranco Veneto - Triennio di Musica Elettronica

More details
Labella Studio - Corso di Tecnico del suono

Labella Studio - Corso di Tecnico del suono

More details
Conservatorio di Torino - Corso di Tecnologie e tecniche della ripresa e registrazione audio

Conservatorio di Torino - Corso di Tecnologie e tecniche della ripresa e registrazione audio

More details
Conservatorio di Avellino - Corsi di Tecnico di sala di registrazione

Conservatorio di Avellino - Corsi di Tecnico di sala di registrazione

More details
Università di Catania - Facoltà di Lingue e Letterature Straniere - Laboratorio di Audio Mixing

Università di Catania - Facoltà di Lingue e Letterature Straniere - Laboratorio di Audio Mixing

More details
Möllenkramer Training - Corsi di suono e dell'acustica

Möllenkramer Training - Corsi di suono e dell'acustica

More details
NUCT - Scuola Internazionale Cinema e Televisione - Corso di Tecnica del suono

NUCT - Scuola Internazionale Cinema e Televisione - Corso di Tecnica del suono

More details
NUT Studio - Corso per Produttori di Musica Elettronica e Live Performer

NUT Studio - Corso per Produttori di Musica Elettronica e Live Performer

More details

Search