La registrazione e la successiva riproduzione può essere effettuata utilizzando supporti sonori diversi in modalità analogica o digitale. In alcuni studi è ancora possibile trovare registratori analogici [Vedi: Registratori Analogici] che possono a volte essere utilizzati in base a precise scelte relative alla pasta sonora da ottenere. Tuttavia oggi lo standard per la registrazione è prettamente digitale. Dunque per la registrazione e la riproduzione si utilizzano interfacce audio convertono segnali analogici in digitale e viceversa. Il registratore analogico è stato dunque sostituito dalla catena: interfaccia audio IN --> DAW --> interfaccia audio OUT.

La versione online del Corso Audio Multimediale è distribuita con Licenza
Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Condividi allo stesso modo 3.0 Italia