Questa operazione viene in genere utilizzata per alzare il livello di tutto il programma sonoro senza intervenire sulla dinamica. Corrisponde ad un innalzamento del fader di un canale fino a portare il livello ad un massimo stabilito (ad esempio a 0dBfs. Facendo a mano questa operazione si rischia o di portare alcuni picchi oltre lo dB e di lasciare alcuni picchi troppo al di sotto dello 0dB. Si ricorre dunque ad un algoritmo per raggiungere la precisione desiderata.
Questa sezione non è presente nella versione online.
Clicca qui per acquistare la versione PREMIUM

La versione online del Corso Audio Multimediale è distribuita con Licenza
Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Condividi allo stesso modo 3.0 Italia