Questo tipo di protocolli sono utilizzati per veicolare audio digitale sfruttando sia l'infrastruttura che i protocolli delle reti informatiche e sta avendo una fortissima diffusione. La tipologia di rete più utilizzata viene comunemente denominata ethernet , che viene utilizzata nelle reti di computer e come tale può trasportare flussi di informazioni digitali. Il connettore più utilizzato a livello consumer per questo tipo di connessioni è il RJ-45 [Vedi: RJ-45] e nel tempo sono nate applicazioni che sfruttano questo strato di trasporto per l'audio digitale. In questo caso si parla di audio over ethernet , ossia audio che viaggia su rete ethernet o, ancora più specificatamente di Audio over IP - AoIP ossia audio digitale veicolato su protocollo IP (uno dei prococolli utilizzati nelle reti informatiche, in cui ogni macchina presente in rete è caratterizzata da un numero identificativo chiamato indirizzo IP [79]).
Il funzionamento di questo tipo di connessioni esula della finalità di questo testo, per approfondimenti si rimanda il lettore a testi specializzati sull'argomento. Ci limitiamo qui a citare i principali protocolli: Dante, Ravenna, Livewire, Q-LAN.

La versione online del Corso Audio Multimediale è distribuita con Licenza
Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Condividi allo stesso modo 3.0 Italia