Questo sistema consente di posizionare una sorgente sonora in qualunque punto di uno spazio virtuale tridimensionale. L'algoritmo consente di codificare informazioni relative sia alla posizione orizzontale che alla posizione verticale. I controlli di questo apparecchio consistono in 8 potenziometri disposti a coppie. Ogni coppia agisce su un canale sonoro e consente il controllo di elevazione e azimuth nello spazio. La combinazione di questi due controlli posiziona la sorgente sonora nello spazio tridimensionale. Viene incluso anche un controllo per la simulazione dell'effetto doppler [Vedi: Effetto doppler] che consente di riprodurre in modo molto realistico suoni in movimento. La figura sottostante mostra una coppia di controlli:

La versione online del Corso Audio Multimediale è distribuita con Licenza
Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Condividi allo stesso modo 3.0 Italia