Indice
È ormai prassi utilizzare in studio, ma anche dal vivo, più macchine elettroniche o analogiche contemporaneamente: sequencer, computer, campionatori, multitraccia, effetti, dispositivi video, etc. etc. Il problema che sorge è dunque quello della loro sincronizzazione, elemento fondamentale per la qualità del lavoro e dello stesso prodotto finale. Questa sincronizzazione viene realizzata utilizzando opportuni timecode (codici di temporizzazione) che fungono da riferimento temporale per tutte le macchine coinvolte nella stessa sessione di lavoro. In questa sezione vedremo i più usati codici di temporizzazione ed il loro impiego.

La versione online del Corso Audio Multimediale è distribuita con Licenza
Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Condividi allo stesso modo 3.0 Italia