Una delle grandezze più importanti che caratterizzano un ambiente dal punto di vista del suono è il tempo di riverbero [Vedi: Riverbero] e la grandezza standard che viene utilizzata per questa stima viene indicata con il simbolo RT60 (Reverb Time). Per definizione l'RT60 è il tempo impiegato dall'ampiezza di un suono per diminuire di 60 dB rispetto all'ampiezza iniziale. Viene calcolato utilizzando l'equazione seguente:
in cui:
V è il volume totale della stanza (misurato in m3).
Si è l'area della superficie i-esima (misurata in m2).
ai è il coefficiente di assorbimento della superficie i-esima[49].
Il valore 0.161 è un fattore moltiplicativo costante.
Come si evince osservando la formula, il valore di RT60 dipende dalla dimensione delle superfici della stanza e dal loro coefficiente di assorbimento.
[49] È un numero che varia tra 0 e 1. 0 indica assenza di assorbimento (ossia la superficie è totalmente riflettente), 1 indica assorbimento totale (assenza di riflessione). Naturalmente 0 e 1 sono valori ideali in quanto non esistono superfici che siano completamente assorbenti o completamente riflettenti. Nel caso ideale di tutte le superfici completamente riflettenti avremmo che ai=0 che sostituite nell'equazione di Sabine darebbero un tempo di riverbero infinito.

La versione online del Corso Audio Multimediale è distribuita con Licenza
Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Condividi allo stesso modo 3.0 Italia