Le formanti sono delle determinate bande di frequenza, tipiche di una sorgente sonora (strumento musicale acustico, voce umana) che ne caratterizzano fortemente il timbro. Si è detto dei motivi per cui uno strumento acustico che produce un suono, genera una frequenza fondamentale e poi una serie di armoniche [Vedi: Contenuto armonico di un suono]. Si è anche descritto il fenomeno della risonanza di un sistema oscillatorio [Vedi: Risonanza]. Nel contesto sonoro ciò si traduce in una enfatizzazione di una determinata banda di frequenza rispetto delle altre che restano inalterate. Uno strumento musicale acustico, come per esempio una chitarra acustica, avrà una determinata banda di frequenze che verrà enfatizzata dalla cassa di risonanza . Analizziamo questo fenomeno per mezzo della figura seguente:
Questa sezione non è presente nella versione online.
Clicca qui per acquistare la versione PREMIUM

La versione online del Corso Audio Multimediale è distribuita con Licenza
Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Condividi allo stesso modo 3.0 Italia