Nonostante il costo e le innumerevoli controindicazioni, i registratori analogici vengono ancora utilizzati in casi specifici. Ad esempio, qualora si ricerchi il "colore sonoro" che essi sono in grado di imprimere ai suoni registrati, si possono riversare le tracce digitali su nastro per poi riacquisirle in digitale, naturalmente spingendo il livello di registrazione verso la zona di saturazione [Vedi: Caratteristica di trasferimento di un nastro magnetico] del nastro magnetico.
Si consideri poi che fino a che le tecniche digitali non hanno definitivamente soppiantato l'uso del nastro magnetico, tutte le produzioni erano registrate su questo supporto e dunque gran parte degli archivi sono in questo formato. In caso di riedizioni/rimasterizzazioni/re-edit ecc, per portare a termine il lavoro è assolutamente necessario che il fonico conosca la registrazione su nastro magnetico in modo da poter correttamente recuperare le tracce originali per rielaborarle in un nuovo progetto.
Le modalità operative [Vedi: Modalità operative] (input/sync/repro) sono oggi implementate in tutte le Digital Audio Workstations che permettono di registrare audio multitraccia. Dunque la conoscenza storica del loro funzionamento permettete una comprensione più approfondita delle tecniche di registrazione digitale.
Infine, l'esigenza di poter disporre del "colore sonoro" della registrazione magnetica, ha portato molte case produttrici di plug-in a emulare in digitale il funzionamento dei registratori analogici e anche la resa dei diversi nastri magnetici. Oggi, per utilizzare con consapevolezza tali plug-in risulta molto utile una buona conoscenza del mondo della registrazione su natro magnetico.
Di seguito un esempio di due plugin della casa produttrice Universal Audio che emulano il sound di due diversi registratori magnetici, uno multitraccia (MTR) e uno stereo (ATR). Si notino i diversi comandi e pulsanti che, dopo un'attenta assimilazione dei contenuti di questo capitolo, non avranno più segreti!

La versione online del Corso Audio Multimediale è distribuita con Licenza
Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Condividi allo stesso modo 3.0 Italia