Alcuni dei principali vantaggi dell'utilizzo dei radiomicrofoni sono:
Grande libertà di movimento di musicisti, attori, presentatori in situazioni live.
Pulizia dello spazio di lavoro in virtù della mancanza dei cavi.
Eliminazione dei problemi dovuto all'utilizzo dei cavi, come per esempio la distorsione microfonica [Vedi: Distorsione sulle connessioni elettriche].
Alcuni dei principali svantaggi dell'utilizzo dei radiomicrofoni sono:
Raggio d'azione a volte limitato (un cavo microfonico bilanciato [Vedi: Connessioni elettriche bilanciate] può arrivare ad una lunghezza di ben 100m!). Sistemi wireless più costosi consentono un raggio d'azione maggiore.
Possibili interferenze con altri sistemi trasmittenti dello stesso tipo (risolte con una preliminare operazione di scan delle frequenze disponibili, come descritto in precedenza) e di tipo diverso.
Operazioni limitate nel tempo, a causa della limitata autonomia delle batterie che alimentano il trasmettitore.
Rumore di fondo e zone d'ombra in cui il segnale è assente (posizioni non coperte dal campo elettromagnetico), specialmente nei sistemi non-diversity.
Numero limitato di microfoni operativi contemporaneamente dovuto al numero limitato di canali disponibili sulla una banda allocata.

La versione online del Corso Audio Multimediale è distribuita con Licenza
Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Condividi allo stesso modo 3.0 Italia