Il Conservatorio di Musica di Stato G. Verdi di Como, nell'ambito della proposta formativa per il corso di Musica Elettronica e Tecnologie del Suono tenuto dal Prof. Giovanni Cospito, utilizza il libro Imparare la tecnica del suono tra i testi di riferimento.
Obiettivi
Obiettivo del corso è l'approfondimento teorico e pratico delle tecnologie elettroacustiche analogiche e digitali presenti nei vari contesti della progettazione e produzione audio e musicale.
Programma delle lezioni
Introduzione: richiami di elementi di acustica e acustica architettonica, percezione del suono, tipologie e caratteristiche delle sorgenti sonore, nozioni fondamentali dell' elettricità. La rappresentazione nei domini del tempo e della frequenza dei segnali audio.
I trasduttori elettroacustici: tecnologie, caratteristiche e funzioni. I microfoni. I monitor audio. La console di missaggio. I registratori. I supporti di memorizzazione. Gli altoparlanti. Le tecnologie elettroacustiche per il trattamento del suono: trattamento della dinamica, dello spettro, della durata e dell'altezza (compressori-espansori, filtri, ritardi, echi e riverberi, traspositori d'altezza). Le tecniche della produzione audio. Lo studio di registrazione. La ripresa audio. La registrazione magnetica e le tecnologie digitali. La post-produzione. Gli strumenti elettronici. Le reti audio e le reti MIDI. Le installazioni audio. Progettazione, schemi funzionali e operativi. Laboratori ed esercitazioni con strumentazione elettroacustica applicati ai vari momenti di un ciclo dei produzione audio.
Links: