COMO - Il Conservatorio di Musica di Stato utilizza il libro Imparare la tecnica del suono tra i testi di riferimento.
TRAPANI - Il Conservatorio di Musica di Stato consiglia il CDROM del Corso Audio Multimediale a complemento del materiale didattico.
CATANIA - L'Università degli Studi, dipartimento di Matematica e Informatica, utilizza il libro "Imparare la tecnica del suono" tra i testi di riferimento consigliati.
CATANIA - L'Università degli Studi, dipartimento di Informatica Musicale, adotta il libro "Imparare la tecnica del suono" come uno dei testi di riferimento.
FIRENZE - Il Conservatorio L. Cherubini adotta il libro "Imparare la tecnica del suono" tra i testi di riferimento.
ROMA - L'Istituto di Stato per la Cinematografia e la Televisione Roberto Rossellini di Roma adotta il libro Imparare la tecnica del suono come libro di testo.
CASERTA - Il Corso Audio Multimediale viene adottato dall' Accademia musicale Città di Caserta come strumento didattico per il Corso biennale di Formazione Professionale per Tecnico del Suono
Il corso è organizzato dall'IRMus (Istituto di ricerca musicale) Accademia Internazionale della Musica - Fondazione scuole civiche di Milano in collaborazione con lo Studio Barzan.
Il CAM Corso Audio Multimediale è un corso di Ingegneria del suono, una disciplina che nel corso del tempo si è ampliata sempre più diramandosi in ulteriori settori specialistici, e...
Leggi la schedaDa qui è possibile accedere a qualsiasi sezione del corso scorrendo l'indice e cliccando la sezione di interesse.
Leggi la schedaIl CAM Corso Audio Multimediale è disponibile in tanti formati diversi che costituiscono un ECOSISTEMA al fine di offrire una fruizione differenziata su qualsiasi tipo di supporto
Leggi la schedaIl CAM Corso Audio Multimediale è disponibile online in versione gratuita con alcune limitazioni. L'ECOSISTEMA CAM può essere valutato scaricando la versione demo.
Leggi la schedaAudiosonica è un sito dedicato all'Ingegneria del Suono. All'interno del sito è disponibile il CAM Corso Audio Multimediale, un corso di Ingegneria del Suono consultabile (con alcune limitazioni) gratuitamente online. La versione senza limitazioni denominata ECO-SISTEMA CAM è disponibile in download a pagamento nei formati html, pdf A4, epub e mobi.
Il corso è adottato in varie forme da molte scuole di tecnica del suono, che sono elencate in una apposita sezione.
Vi sono poi altre sezioni con approfondimenti tecnici e notizie sempre inerenti al mondo dell'ingegneria del suono e anche una sezione dedicata ail'audio professionali con il sistema operativo Linux.