Da qualche anno ormai l’audio networking è entrato nei diversi ambiti dell’audio professionale, specialmente live e broadcast, diventando una competenza sempre più fondamentale per un tecnico del suono.
Workshop gratuito: Introduzione all'audio networking
passato presente e futuro delle comunicazioni audio digitali
Lunedì 10 giugno - dalle ore 16:00 presso Sonus Factory Roma
In collaborazione con MidiWare distribution
Relatore: Marco Sacco aka Marco Suono
Con il termine audio networking ci si riferisce ai sistemi di comunicazione di audio digitale non compresso su reti informatiche. Da qualche anno ormai l’audio networking è entrato nei diversi ambiti dell’audio professionale, specialmente live e broadcast, diventando una competenza sempre più fondamentale per un tecnico del suono.
Dai tempi della loro concezione ad oggi, questi sistemi sono diventati più stabili e user-friendly e, per reti circoscritte popolate da pochi dispositivi, sono anche in una certa misura plug-&-play.
Tuttavia nella realizzazione di sistemi di audio compositi e con problematiche di rete leggermente superiori si rende necessaria una consapevolezza di quello che succede “dietro le quinte”.
Questo seminario di livello introduttivo (ma neanche troppo) ha l’obiettivo di aprire le porte dell’audio networking e offrire alcuni spunti di riflessione e approfondimento su questi sistemi che stanno rapidamente conquistando fette di mercato sempre maggiori.
Nella prima parte vedremo i principi teorici e le nozioni necessarie per la comprensione del funzionamento dei sistemi di audio networking.
Nella seconda parte, dopo aver descritto il setup a disposizione, collegheremo tutto con tutto simulando scenari a volontà, come se non ci fosse un domani!
Informazioni:
Registrazione: obbligatoria:
Info e prenotazione: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. / tel 06.4542.1624