- Eruditismo, è il sapere nozionistico, l’erudito conosce
- Intellettualismo, è la cultura in genere in cui il soggetto sa essere interdisciplinare, l’intellettuale applica la conoscenza.
- Saggezza, è lo stadio completo della conoscenza in cui il soggetto apporta evoluzioni al sapere, il saggio vive la conoscenza.
L’elenco, sicuramente incompleto, annovera degli uomini saggi che hanno saputo far evolvere la disciplina dell’ascolto nei secoli fino ad oggi, e che nell’anonimato hanno contribuito all’intera evoluzione umana.
Beranek, Righini, Lewcook, Aristosseno, Gaffurio, Glareano, Praetorius, Cerone, Listensius, Zarlino, Fux, Rameau, Mattheson, Reimann, Shenker, Yeston, Schatcher, Narmour, Forte, Hoffmann, Koch, Rosen, Ruwett, Nattiez, Porena, De Natale, Camillo Artom, Corti, Marsenne, Galileo, Huygens, Buklein, Schroeder, Galois, Von Bakesy, Rhode, Weiner, Ross, Reissner, Morse, Bolt, Sepmeyer, Van Nieuwland, Hertz, Ohm, Fourier, Mathes, Miller, Moore, Glasberg, Robinson, Dadson, Munson, Zwicker, Steven, Gardnere, Shaw, Batteau, Hebrank, Wright, Rodger, Heyser, Henry, Hass, Wallach, Cremer, Seraphin, led Beranek, Uzzle, Leight, Kuttruff, Gilford, Bonello, Bolt, Knudsen, Somerville, D’antonio, konnert, Flieder, Rettinger, Jones, Green, Sherry, Dijkgraaf, Vitruvio Pollione, Lucrezio, Owens, Corning Mankowsky, Callaway, Ramer, Davis, Muller, Weber, Fechner.