E' la misura dell'intensità che usata da sola non ha nessun significato. E' spesso confusa con il gain, in effetti, il livello è un piano di frazionamento, che deve avere un riferimento di misura oltre che il numero degli intervalli tra i quali è inserito nell'intera banda. E' come comperare un attico per usufruire di un panorama senza considerare l'altezza delle costruzioni adiacenti. Naturalmente, nessuno usa aggiungere al livello il nome della scala di appartenenza, ma se è vero che molti lo fanno per semplicità e velocità comunicativa, altri, non ne conoscono neppure la differenza, ammesso che se ne siano mai posti il problema.
Corso Audio Multimediale di Marco Sacco
Corso di Ingegneria del suono. Per accede alla versione FREE onilne cliccare qui