• Italia
Sito dedicato all'Ingegneria del Suono e all'Audio Networking con pubblicazioni, articoli, news e approfondimenti, tra cui il Corso Audio Multimediale: un corso di Ingegneria del Suono la cui versione online è completamente gratuita.

Corso Audio Multimediale [html | browser]

versione_html_computer_911357463
18,00 € cad.

Questa versione del corso è prodotta in linguaggio HTML, lo stesso utilizzato per la costruzione dei siti web presenti su Internet. In questo modo è possibile leggere il corso su qualsiasi computer dotato di un qualsiasi sistema operativo (MacOS, Linux, Windows) e sul quale sia intallato un normale programma per la navigazione in Internet (Firefox, Chrome, Internet Explorer).

L'intero corso consiste in un ipertesto di cui vengono di seguito elencate le caratteristiche tecniche più interessanti:

  • Sommario: il sommario è la prima pagina che si incontra e contiene un elenco cliccabile di tutte le sezioni del corso (capitoli, paragrafi, appendici).
  • elenco cliccabile di tutte le sezioni del corso (capitoli, paragrafi, appendici).
  • Menu di navigazione: ogni pagina del corso contiene un menu di navigazione da cui è possibile accedere: alla sezione precedente, alla sezione successiva, all’inizio del capitolo, all’inizio del corso.
  • Riferimenti incrociati: ogni volta che nel testo viene fatto un richiamo ad un’altra sezione del corso, è presente un link identificato dal titolo della sezione da richiamare.
  • Suoni: Come detto in precedenza il corso si avvale di esempi sonori che vengono resi disponibili con un apposito player integrato nel testo
  • Immagini: nel corso si fa continuo ricorso a schemi descrittivi dei concetti spiegati. Oltre agli schemi sono presenti forme d'onda e grafici che integrano le spiegazioni. Quando le immagini sono molto dettagliate è possibile ingrandirle cliccando sull'apposita icona che attiva l'operazione di zoom.
  • Note linkate: anche le note inserite nel testo sono accessibili tramite link: cliccando sul numero che identifica la nota, si accede alla nota stessa. Una volta letta la nota, cliccando sul numero che la identifica si torna alla parte di testo su cui ci si trovava.

Scarica la Demo HTML

 

Valuta anche l'acquisto dell'ECO-Sistema CAM Corso Audio Multimediale che comprende tutte le versioni: HTML + PDF-A4 + EPUB + MOBI

Scheda ECO-Sistema CAM

Il carrello con i tuoi acquisti

Il carrello è vuoto

Procedura di pagamento

  • Attualmente è possibiile acquistare il Corso Audio Multimediale tramite invio di denaro con PayPal o Bonifico bancario.

    • Al termine della procedura di acquisto selezionata (Paypal o Bonifico) verranno indicati gli estremi per effettuare il pagamento.
    • L'avvenuto pagamento andrà comunicato via mail all'indirizzo Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. indicando esplicitamente il numero dell'ordine fornito dal sistema.
    • Una volta ricevuta la mail di conferma del pagamento da parte dell'acquirente viene avviata la procedura di confezionamento della sua copia digitale personale.
    • Verrà inviata all'utente una mail con i link e le credenziali per il download del prodotto.

Cos'è Audiosonica

Audiosonica è un sito dedicato all'Ingegneria del Suono. All'interno del sito è disponibile il CAM Corso Audio Multimediale, un corso di Ingegneria del Suono consultabile (con alcune limitazioni) gratuitamente online. La versione senza limitazioni denominata ECO-SISTEMA CAM è disponibile in download a pagamento nei formati html, pdf A4, epub e mobi.

Il corso è adottato in varie forme da molte scuole di tecnica del suono, che sono elencate in una apposita sezione.

Vi sono poi altre sezioni con approfondimenti tecnici e notizie sempre inerenti al mondo dell'ingegneria del suono e anche una sezione dedicata ail'audio professionali con il sistema operativo Linux.

 

Scuole di Tecnica del Suono

Conservatorio di Como - Corso di Elettroacustica 1

Conservatorio di Como - Corso di Elettroacustica 1

More details
CESMA - Corso federale di Tecnico del Suono

CESMA - Corso federale di Tecnico del Suono

More details
Lazio in Scena - Corso di Tecnico del Suono

Lazio in Scena - Corso di Tecnico del Suono

More details
Università Antonina (Libano) - Corso Musica elettronica e ingnegneria del suono

Università Antonina (Libano) - Corso Musica elettronica e ingnegneria del suono

More details
Umbria FilmMovie - Corso di Fonico

Umbria FilmMovie - Corso di Fonico

More details
Fondazione Musicale Città di Gorizia - Corso di Nuove Tecnologie

Fondazione Musicale Città di Gorizia - Corso di Nuove Tecnologie

More details
École Française d'Audiovisuel - Corso di Tecnico del suono live

École Française d'Audiovisuel - Corso di Tecnico del suono live

More details
Conservatorio di Catelfranco Veneto - Triennio di Musica Elettronica

Conservatorio di Catelfranco Veneto - Triennio di Musica Elettronica

More details
Labella Studio - Corso di Tecnico del suono

Labella Studio - Corso di Tecnico del suono

More details
Conservatorio di Torino - Corso di Tecnologie e tecniche della ripresa e registrazione audio

Conservatorio di Torino - Corso di Tecnologie e tecniche della ripresa e registrazione audio

More details
Conservatorio di Avellino - Corsi di Tecnico di sala di registrazione

Conservatorio di Avellino - Corsi di Tecnico di sala di registrazione

More details
Università di Catania - Facoltà di Lingue e Letterature Straniere - Laboratorio di Audio Mixing

Università di Catania - Facoltà di Lingue e Letterature Straniere - Laboratorio di Audio Mixing

More details
Möllenkramer Training - Corsi di suono e dell'acustica

Möllenkramer Training - Corsi di suono e dell'acustica

More details
NUCT - Scuola Internazionale Cinema e Televisione - Corso di Tecnica del suono

NUCT - Scuola Internazionale Cinema e Televisione - Corso di Tecnica del suono

More details
NUT Studio - Corso per Produttori di Musica Elettronica e Live Performer

NUT Studio - Corso per Produttori di Musica Elettronica e Live Performer

More details

Search